La somministrazione dei questionari avviene in modalità telematica, sia in presenza che a distanza richiede pochi minuti, ed è assistita da un efficiente supporto tecnico.
L'attività si può organizzare anche in più giorni fino a quando non viene chiusa la piattaforma. A tal scopo sul sito
www.ciboamico.com è presente un TIMER.
Tutto è automatizzato per semplificare ogni singolo passaggio.
Se un docente vuole partecipare all'iniziativa anche se il suo Istituto non ha formalmente aderito è pregato di effettuare una specifica segnalazione attraverso il servizio di LiveChat.
L'Osservatorio Regionale sulle Abitudini Alimentari è una iniziativa della Regione Calabria, condivisa dall'Ufficio Scolastico Regionale (che ha scritto una nota a firma del Direttore Generale a tutti gli Istituti Comprensivi poi pubblicata sul sito ufficiale dell'U.S.R.) ed è attenzionata dall'ISTAT.
Si tratta di una iniziativa innovativa di grande valenza strategica, che introduce nuovi standard nell'ambito della sorveglianza e del monitoraggio del territorio attraverso le Scuole.
Non vi è nessun obbligo formale di adesione all'Osservatorio, tuttavia va sottolineato che a decretare il successo del progetto, che rappresenta una novità nel panorama nazionale, concorre la grande professionalità dei Dirigenti Scolastici e quella della classe docente coinvolta, che aderisce, giorno dopo giorno, con grande passione e senso di responsabilità, comprendendo la portata e l'importanza della realizzazione della banca dati regionale.
Nella precedente edizione sul totale di 267 Istituti Comprensivi solo 2 hanno dichiarato di non aderire al progetto.